Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BASKET. PAFFONI OMEGNA –LA BRIOSA BARCELLONA 85 - 82

14/02/2016 - Omegna mette subito in chiaro le cose, rompe il silenzio e vola sul +4 ma Barcellona capisce che non è più il tempo di scherzare. Smith in un batter d’occhio riporta sul +1 i propri compagni, (4 – 5). Le due squadre danno vita ad un acceso botta e risposta, Migliori, Loubeau e il nuovo acquisto Pellegrino, permettono ai siciliani di chiudere il primo periodo in vantaggio sul punteggio di 18 -20. Nel secondo periodo i padroni di casa alzano la voce, consentendo a Barcellona solo due punti in sei minuti. Casella, Gurini e Galloway non perdono tempo è trovano la retta via e firmano +17, (39 – 22). Pellegrino scuote i propri compagni e trova la reazione, Bianconi e Migliori contribuiscono e il secondo quarto termina sul -7, 48 – 41.

SECONDO TEMPO – Si torna in campo per i secondi venti minuti, La Briosa vuole ridurre al minimo il divario, tocca il -3, (48 – 45), poi Omegna prende nuovamente le distanze, 55 – 45. Il duo Pellegrino – Bianconi, non fa altro che ridurre nuovamente il gap tra le due compagini ma i padroni di casa sono sempre pronti per ripartire, il terzo periodo termina 66 – 56. Il quarto quarto è decisivo, Migliori (sette punti consecutivi), Pellegrino e Fallucca riducono lo svantaggio e mettono la testa avanti, 68 – 70. Omegna e Barcellona lottano senza tregua, Barcellona conduce per sette minuti di gara, poi Galloway e Iannuzzi fanno loro la partita. Il match termina 85 -82

Paffoni Omegna – La Briosa Barcellona 85 - 82
(18 - 20);(48 - 41);(66 - 56);(85 - 82)

Tabellini
La Briosa Barcellona Fallucca 8 , Loubeau 4 , Smith 17 , Migliori 20, Maccaferri , Varotta , Centanni 5 , Pellegrino 22, Bianconi 6, Pettineo; Coach Maurizio Bartocci.

Paffoni Omegna: Galloway 29, Zanelli 9, Iannuzzi 14, Casella 11, Smith 8, Vildera, Cappelletti 3, Galmarini, Banach, Gurini11; Coach Magro

Commenti