Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

CAPO D’ORLANDO, ARRESTATA 40ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZA STUPEFACENTE

E' la santagatese Rosalia Anastasi, classe 1975, domiciliata a Capo d’Orlando. La donna, in Piazza IV Luglio di Capo d’Orlando, è stata trovata in possesso di 100 grammi circa di hashish, oltre a due bilancini di precisione e materiale vario per il confezionamento e il consumo della droga
Sant’Agata di Militello, 04 febbraio 2016 - I Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello, impegnati sul territorio in attività di contrasto al consumo e traffico di sostanze stupefacenti, sempre più diffuse tra giovani, meno giovani e giovanissimi, nella serata di ieri 3 febbraio, hanno tratto in arresto per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, la santagatese ANASTASI Rosalia, classe 1975, domiciliata a Capo d’Orlando.
La donna, controllata dai Carabinieri nel centro cittadino, in Piazza IV Luglio di Capo d’Orlando, è stata trovata in possesso di 100 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo hashish, oltre a due bilancini di precisione e materiale vario per il confezionamento ed il consumo della droga.
I Carabinieri hanno posto tutto sotto sequestro e predisposto le analisi di laboratorio sulla sostanza stupefacente. L’arrestata, informata l’Autorità Giudiziaria competente, è stata tradotta in regime di arresti domiciliari presso il proprio domicilio in attesa dell’udienza di convalida presso il Tribunale di Patti.

Commenti