Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

COLTRARO (SICILIA DEMOCRATICA): "LE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE ESCANO DALL'EX TABELLA H"

5/02/2016 - "Il mancato recepimento delle norme nazionali che regolano la vita delle associazioni di promozione sociale ha lasciato la Sicilia per oltre quindici anni in balia dei finanziamenti messi a disposizione dalla Regione".  Lo dice Giambattista Coltraro, capogruppo di Sicilia democratica all'Ars e primo firmatario del disegno di legge di recepimento della legge nazionale che disciplina le associazioni di promozione sociale. "Riteniamo indifferibile l'approvazione di una norma chiara che regolamenti il settore dell'associazionismo - spiega Coltraro - e per questo motivo, insieme ai colleghi di gruppo, i deputati Currenti e Giuffrida - abbiamo depositato un disegno di legge sulla materia. Si tratta di uscire dall'ambiguità di regole non scritte, che imporranno alle associazioni di dotarsi degli strumenti giuridici necessari affinchè possano svolgere le loro funzioni statutarie nel rispetto dei requisiti richiesti dalle legge".
Nella scorsa legge di stabilità - conclude Coltraro - il governo aveva inserito un norma che aveva introdotto l'istituzione del registro delle associazioni, ma non basta. Occorre predisporre una serie di paletti che permettano di erogare i contributi solo a chi è in possesso dei requisiti previsti dalle legge, a tutela dei fruitori dei servizi messi a disposizioni delle associazioni".

Commenti