Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CRISI AGRICOLA, DOMANI AL MERCATO L’ASSESSORE REGIONALE CRACOLICI.

Crisi agricola, domani al Mercato l’assessore regionale Cracolici. Il sindaco: commercianti e artigiani si uniscano alla protesta
12 Febbraio 2016L’assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici, ha accolto l’invito dell’amministrazione comunale e domani, sabato 13 febbraio, sarà a Vittoria per incontrare i produttori agricoli, i rappresentanti delle organizzazioni di categoria, i sindaci della fascia trasformata e i parlamentari regionali della provincia iblea, assieme ai quali discuterà delle misure da adottare per aiutare il comparto agricolo ad uscire dalla grave crisi che lo ha colpito.
L’arrivo dell’esponente della giunta regionale è previsto per le ore 9 al Mercato ortofrutticolo, dove da giorni è in corso una manifestazione di protesta del comparto agricolo. Ad accoglierlo sarà il primo cittadino di Vittoria, Giuseppe Nicosia, affiancato dalla giunta municipale.
Alla manifestazione hanno aderito i sindaci di Acate, Comiso, Santa Croce Camerina, Rosolini, Niscemi, Licata, Butera, Portopalo, Pachino, Mazzarrone e Agrigento.

“In vista dell’appuntamento di domani – dichiara il sindaco Nicosia – rinnovo l’appello alla città a mobilitarsi e a far sentire la propria vicinanza e il proprio sostegno alla protesta del mondo agricolo. Ieri ho espresso il mio apprezzamento per la presenza degli studenti alla manifestazione al Mercato: è importante che il mondo della scuola e la società civile aderiscano alla protesta. Oggi ho chiesto espressamente ai vertici locali di Ascom, Confesercenti e Cna di invitare i propri iscritti ad interrompere le attività per qualche ora, in modo da partecipare all’iniziativa: ritengo che il fronte della protesta debba essere quanto più largo e compatto possibile”.

Commenti