Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA INCONTRA DELEGAZIONE EX SPORTELLI MULTIFUNZIONALI

Sicilia. Il presidente Crocetta incontra delegazione ex sportelli multifunzionali
Palermo, 24 feb. 2016 - Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e l’
assessore al Lavoro Gianluca Miccichè hanno incontrato una delegazione di lavoratori degli ex sportelli multifunzionali, che da diversi giorni stanno portando avanti lo sciopero della fame chiedendo una legge a loro sostegno. Il presidente e l’assessore hanno rappresentato l’emendamento del governo, che potrà subire miglioramenti e che verrà discusso in aula, finalizzato a risolvere anche il loro disagio. Sulla base delle rassicurazioni e del confronto avuto con il governo, i lavoratori si sono impegnati a sospendere lo stato di agitazione in corso, fiduciosi che il Parlamento possa approvare l’articolo di legge necessario.

Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ha incontrato oggi a Palermo il rappresentante della Myrmex. Nel corso dell’incontro il presidente ha chiesto al dott. Calvi di sospendere i licenziamenti in corso per verificare la possibilità di un rilancio dell’azienda, attraverso un protocollo di intesa da stipulare a livello sia regionale che nazionale.

Commenti