Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FESTIVAL MEET MOVIES, A MAZARA DEL VALLO IL LANCIO

A Mazara del Vallo il lancio del Bando del Festival MEET e presentazione del progetto Erasmus+ “Booktrailers and Videostorytelling”
Mazara del Vallo (Tp), 20 febbraio 2016 – Il giorno 26 febbraio 2016 alle ore 16,30 nel Collegio dei Gesuiti - Sala La Bruna (Mazara del Vallo - P.zza Plebiscito), verrà lanciato il bando della terza edizione del Festival MEET - Movies for European Education and Training, che si svolgerà a Mazara del Vallo, dal 29 settembre al 01 ottobre 2016 e verrà presentato il progetto Erasmus+ Coordinato dal 3° CD Buonsignore di Mazara del Vallo. Il festival si propone come opportunità di incontro e confronto per tutte le produzioni audiovisive che scuole, enti formativi e film-maker indipendenti realizzano sui temi dell’istruzione e della formazione, una particolare attenzione è riservata alle opere realizzate all’interno del programma Erasmus e di attività di cooperazione internazionale.

il fine principale del Festival è consentire a tali lavori di travalicare i contesti in cui sono nati per diventare patrimonio condiviso. Progetto e Festival si pongono l’obiettivo di sviluppare negli studenti competenze trasversali legate alla creatività, allo spirito di iniziativa e ai linguaggi comunicativi propri della realtà dei nostri giorni attraverso l’uso dei media e dei social media quali potenti strumenti per l’apprendimento e per favorire una didattica partecipativa.

Il progetto Booktrailers and Videostorytelling, Coordinato dal 3° CD Buonsignore di Mazara del Vallo, si propone di realizzare nelle scuole di sei diversi paesi europei Video storytelling e booktrailer che troveranno poi nel MEET Film Festival uno spazio in cui confrontarsi con i prodotti di altre scuole e film-maker europei.

Al progetto partecipano le scuole:
“Centro Público Integrado O Cruce” Cerceda (ES)
“2o GENIKO LYKEIO NEAS IONIAS MAGNISIAS” Volos (EL)
“Widey Court Primary School” Plymouth (UK)
“SCOALA GIMNAZIALA NR. 95” Bucuresti (RO)
“Bauskas 2.vidusskola” Bauska (LV)

Nel corso della conferenza ci sarà il lancio del Bando del Festival MEET, questo è stato programmato in concomitanza del workshop di progetto che si terrà nei giorni 21-28 settembre 2016 presso il CD Buonsignore e a cui parteciperanno docenti provenienti dalle 6 scuole europee partner. Alla conferenza saranno presenti, oltre alle delegazioni europee, anche i bambini (insieme ai loro genitori), impegnati nel progetto e nella realizzazione di Booktrailer, che ci mostreranno quanto finora realizzato.

Commenti