Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

FORZA ITALIA GIOVANI: SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA, PRIMA TAPPA SIRACUSA"

"Formazione politica? Se a farla sono i giovani allora la gente si fiderà di più”
29/02/2016 – Federico Raineri, coordinatore provinciale dei giovani di Forza Italia ha commentato così l’iniziativa formativa del gruppo regionale del partito: Questa scuola di formazione è la prima vera occasione per la nostra generazione, per tornare protagonisti sul territorio recuperando i valori della libertà”.I valori del Centrodestra, sarà questo il tema del primo appuntamento del corso di formazione politica di Forza Italia Giovani Sicilia Orientale che si terrà sabato 5 marzo a Siracusa presso l’hotel Parco delle Fontane.

“Sarà un appuntamento fondamentale, di incontro, dibattito e studio per tutti i giovani di Forza Italia” dichiara Dario Moscato, Coordinatore Regionale Forza Italia Giovani Sicilia Orientale “torniamo a fare formazione per tornare a fare Politica, con la ‘P’ maiuscola, quella che parla di valori, idee, territorio. Solo con queste priorità potremmo sperare di riconquistare la fiducia dei giovani e dei cittadini.”L’evento è il primo di una lunga serie che si protrarrà nelle varie province siciliane, aprendosi al mondo giovanile e studentesco.

Commenti