Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FORZA ITALIA GIOVANI: SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA, PRIMA TAPPA SIRACUSA"

"Formazione politica? Se a farla sono i giovani allora la gente si fiderà di più”
29/02/2016 – Federico Raineri, coordinatore provinciale dei giovani di Forza Italia ha commentato così l’iniziativa formativa del gruppo regionale del partito: Questa scuola di formazione è la prima vera occasione per la nostra generazione, per tornare protagonisti sul territorio recuperando i valori della libertà”.I valori del Centrodestra, sarà questo il tema del primo appuntamento del corso di formazione politica di Forza Italia Giovani Sicilia Orientale che si terrà sabato 5 marzo a Siracusa presso l’hotel Parco delle Fontane.

“Sarà un appuntamento fondamentale, di incontro, dibattito e studio per tutti i giovani di Forza Italia” dichiara Dario Moscato, Coordinatore Regionale Forza Italia Giovani Sicilia Orientale “torniamo a fare formazione per tornare a fare Politica, con la ‘P’ maiuscola, quella che parla di valori, idee, territorio. Solo con queste priorità potremmo sperare di riconquistare la fiducia dei giovani e dei cittadini.”L’evento è il primo di una lunga serie che si protrarrà nelle varie province siciliane, aprendosi al mondo giovanile e studentesco.

Commenti