Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FUOCOAMMARE, CROCETTA INCONTRERÀ IL MEDICO LAMPEDUSANO PIETRO BARTOLO

Sicilia. Domani a Palazzo d'Orleans il presidente Crocetta incontrerà il medico lampedusano Pietro Bartolo protagonista di Fuocoammare, il documentario che ha conquistato Berlino
Palermo, 22 feb. 2016 - Domani mattina il presidente della Regione Crocetta, il direttore dell'Asp 6 Candela e l'assessore alla Salute Gucciardi, riceveranno a Palazzo d'Orleans il dott. Pietro Bartolo, il medico che da anni segue l'emergenza migranti a Lampedusa sempre al fianco degli ultimi, che con il regista Rosi è appena rientrato vincitore dell'orso d'oro al festival di Berlino con il documentario Fuocoammare. L'incontro si svolgerà alle ore 11:30 e sarà aperto alla stampa.
Orso d'Oro a Berlino per #Fuocoammare, docufilm di Gianfranco Rosi su #Lampedusa. "Dedica a chi non ce l'ha fatta". Fuocoammare film che ha trionfato a Berlino, in Italia è distribuito in soli cinquanta cinema. Rosi:"Il mio pensiero va a tutti coloro che non sono mai arrivati a Lampedusa ". Il film italiano in corsa alla 66^ edizione del Festival di Berlino si è aggiudicato l'Orso d'Oro. Il documentario è stato girato nel corso di un anno a Lampedusa. Gianfranco Rosi con Fuocoammare, unico italiano in concorso a Berlino!

Commenti