Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FURNARI, ARRESTATI DUE GIOVANI PER FURTO AGGRAVATO DI PALME

17 febbraio 2016Questa notte i Carabinieri del Comando Stazione Carabinieri di Furnari hanno tratto in arresto due giovani per il reato di furto aggravato in concorso: FOTI Mariano, classe ’87, nativo di Milazzo e residente a Barcellona P.G., e VALASTRO Salvatore, classe ’96, nativo e residente a Barcellona P.G.. È accaduto tutto poco dopo le 00:30, la pattuglia della Stazione Carabinieri di Furnari, durante un servizio di perlustrazione predisposto al fine di prevenire reati contro il patrimonio nella frazione Tonnarella e in particolare nel parco urbano “Salvatore Quasimodo”, transitando davanti l’area verde, sorprendeva i due giovani mentre erano intenti a tagliare ed asportare fogliame dalle palme ivi ubicate, di proprietà del Comune di Furnari. Le foglie, in questo periodo, sono spesso oggetto di attività predatorie in quanto utilizzate per il confezionamento delle palme pasquali intrecciate, vendute tradizionalmente in strada in occasione della domenica delle palme.

Alla vista dei Carabinieri i due malviventi si davano alla fuga a piedi abbandonando sul posto l’attrezzatura utilizzata per il taglio delle palme. Il tentativo di fuga risultava vano poiché venivano rincorsi, raggiunti ed ammanettati dai Carabinieri ai quali, già da qualche giorno, era stata segnalata anomale presenze notturne all’interno del parco.
Sul posto sono stati recuperati e posti in sequestro n. 1 scala in alluminio e n. 3 seghe a serramanico.
Gli arrestati sono stati tradotti presso le rispettive abitazioni in regime degli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto davanti al G.I.P., così come disposto dal Dott.ssa Rita BARBIERI, Sost. Proc. della Procura della Repubblica di Barcellona P.G.. che si terrà presumibilmente nel pomeriggio di oggi 17.02.2016.


Commenti