Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INCENERITORE VALLE DEL MELA: IL SIT-IN DI ANGELA “CONTRO IL SECCO RIFIUTO DI FARLE VISIONARE GLI ATTI PUBBLICI”

"Ancora una volta viene svolto ostruzionismo contro Angela Musumeci Bianchetti con il secco rifiuto di farle visionare degli atti pubblici ed in particolare la nota del ministero beni culturali riguardante il parere negativo alla realizzazione dell’inceneritore nella Valle del Mela”. Rifiuto da parte dell’amministrazione Comunale di Pace del Mela della visione e Copia Atti amministrativi

Pace del Mela, 7 febbraio 2016 - La Sottoscritta Angela Musumeci in Bianchetti nella qualità di Consigliere Comunale ai sensi della legge 241/90, e ai sensi dell’articolo 11, comma 4 del regolamento del Consiglio Comunale del comune di Pace del Mela, per l’espletamento del mandato elettorale. Il consigliere comunale di Pace del Mela Angela Musumeci in Bianchetti ha indetto un sit in pacifico sui gradini del municipio pacese. Da ieri ho richiesto visione della nota del ministero dei beni culturali sulla realizzazione dell'inceneritore ad Archi e il sindaco Sciotto si è rifiutato. Ho seguito tutta la procedura prevista dalla normativa infatti è agli atti del comune una mia richiesta regolarmente protocollata. Mi impediscono di svolgere il mio mandato elettorale e questi fatti all'intero del comune si verificano da tempo.
Ho parlato anche con l'Assessore all'Ambiente Lino Calderone e rammaricato mi comunicava che il sindaco ha deciso che la sottoscritta non può assolutamente vedere tale nota. Ho chiesto l'intervento della segreteria comunale senza ottenere nessun risultato. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani che hanno redatto verbale.
Informerò dell'accaduto la Prefettura di Messina, l'Assessorato Regionale Enti Locali e l'Autorità Giudiziaria. Ho tutto il diritto di prendere visione di quella nota. L'argomento è di notevole importanza. Si tratta della salute pubblica dei cittadini e della difesa dell'ambiente. Ribadisco la mia netta contrarietà alla realizzazione dell'inceneritore.

Angela Musumeci in Bianchetti

Commenti