La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

“MESSINA PEDONALE”: VIA DEI MILLE RESTI PEDONALE TUTTO L’ANNO, UNA PETIZIIONE

Sabato 27 Febbraio, presso la sala ovale di Palazzo Zanca, é stato presentato da un gruppo spontaneo di cittadini il progetto “MessinaPedonale”

Messina, 27 Febbraio 2016 - L’idea nasce dalla considerazione che l’isola pedonale at-tuale non soddisfi molti cittadini, che invece ogni anno apprezzano la pedonalizzazione natalizia della via dei Mille, e si domandano come mai questa via non resti pedonale per tutto l’anno. Per questo motivo questo comitato spontaneo intende dare voce a tutti quei cittadini che vorrebbero la via dei mille pedonalizzata, coinvolgendoli in una programmazione condivisa degli spazi pubblici, attraverso la proposizione di idee e progetti.
L’iniziativa verrà portata avanti attraverso canali digitali, ed ha lo scopo, da un lato di riaprire il dibattito sull’isola pedonale che ormai sembra non far più parte del diario politico cittadino, dall’altro quello di coinvolgere tutti cittadini per immaginare e sviluppare insieme un nuovo spazio condiviso.

E’ stato creato pertanto un blog messinapedonale.blogspot.it, all’interno del quale si è in-teso avviare un concorso di idee:
Ogni cittadino può sbizzarrirsi a costruire la propria idea di isola pedonale. I progetti inviati saranno poi votati da tutti direttamente sul blog. Crediamo che siano tantissime le proposte che si possono sviluppare per regalare alla Città uno spazio che sia davvero "a misura d’uomo".
L'idea che avrà raccolto il maggior numero di voti verrà presentata all'Amministrazione Comunale ed al Consiglio Comunale, accompagnata dal risultato di una petizione che il comitato ha deciso di lanciare sul portale Change. org che mediante il seguente link invitiamo tutti a sottoscrivere:

https://www.change.org/p/messina-vuole-l-isola-pedonale-partiamo-dalla-via-dei-mil-le?recruiter=496945583&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_for_starters_page&utm_term=des-lg-no_src-no_msg&fb_ref=DefaultI

Il comitato é mosso dalla voglia di portare avanti l’dea di uno centro urbano fatto non solo di negozi, ma di aree attrezzate per bambini, piccole zone verdi, elementi di arredo urbano di ogni tipo, insomma, cose che siamo tutti abituati a vedere nelle Città "normali"!
Dimostreremo così ai nostri amministratori quanti cittadini vogliono un'ampia Isola Pedo-nale nel centro cittadino, e qual è IL PROGETTO DI ISOLA PEDONALE CHE PIACE DI PIU' AI MESSINESI!!!

Commenti