Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MICHELANGELO VIZZINI, UN PORTALE E UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER RICORDARLO

Inaugurato il sito www.vizzinifotoreporter.it per conoscere la storia e le iniziative sul fotoreporter messinese. Al via la II edizione della competizione fotografica dedicata al tema "I Segreti del Mare"

MESSINA, 22 feb. 2016 - Un portale web e un concorso fotografico per ricordare Michelangelo Vizzini: in questi giorni è stato inaugurato il sito www.vizzinifotoreporter.it che racconta la storia dello storico fotoreporter messinese e illustra le numerose iniziative promosse in questi anni per celebrare l'immenso patrimonio fotografico che conta oltre 150mila scatti. Uno spaccato della storia recente di Messina e provincia racchiuso in oltre 70 anni di fotografie oggetto di mostre, libri, incontri, interviste, articoli, testimonianze di noti personaggi: uno spazio web, realizzato dal nipote Mirko Vizzini e da Luigi Suglia, che sarà arricchito nelle prossime settimane e vuole rappresentare non solo una memoria storica del passato, ma soprattutto un'occasione per parlare di fotografia, uno stimolo ad amare questa forma d'arte e utilizzarla come insostituibile strumento d'informazione giornalistica, racconto, riflessione.

Premesse che danno il via anche alla II edizione del concorso fotografico Vizzini, quest'anno dedicato al tema "I segreti del mare": dalla pesca alla nautica, dal turismo alla marineria, dalle drammatiche cronache dei migranti alle potenzialità di una risorsa così preziosa da difendere, luogo d'incontro e scontro; divide e unisce allo stesso tempo; miti, leggende, fiabe, libri, film vantano il pianeta blu come affascinante e misterioso protagonista di avvincenti storie. Un'iniziativa voluta dalla famiglia e promossa in collaborazione con Società Cooperativa Centro Visioni.it, Europa Due, associazione culturale Bimaris, Corporazione Piloti Stretto Messina, Commerciale Gicap Spa (Sidis, InGrosso, Ard e QuiConviene) e Iniziativa Viaggi Tour Operator.

Il concorso è rivolto ad appassionati di fotografia, fotografi professionisti, scuole, a chi riesce, aldilà dell'aspetto tecnico, a cogliere un elemento originale, un aspetto meritevole d'attenzione, a descrivere "i fatti attraverso le immagini" con un taglio prevalentemente giornalistico, alla luce dei numerosi spunti suscitati dall'argomento. L’iscrizione è gratuita e deve essere fatta entro il 30 aprile 2016 compilando l'apposito modulo presente sul sito di Vizzini (è possibile scaricare il pdf del bando) e inviando uno o due scatti che saranno valutati da una giuria di esperti. I premi sono cinque: 400 €; 250 €; un viaggio in una capitale europea; una fotocamera digitale; un premio speciale GICAP consistente in un buono acquisto di 250 €.

Nella foto: Michelangelo Vizzini con Alberto Sordi a Messina.

Commenti