Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MIRTO: RIAPERTO DOPO L’ADEGUAMENTO L'EDIFICIO SCOLASTICO

 Mirto (Me), 15 feb. 2015 – E' stato riaperto nei giorni scorsi, dopo gli interventi di ristrutturazione per adeguamento dell'edificio scolastico alle norme di sicurezza ed al "risparmio energetico", il plesso della scuola elementare di Mirto. Grazie a questi lavori gli alunni delle scuole elementari sono potuti ritornati nella loro scuola con un look nuovo, ma soprattutto con servizi e strutture che permetteranno un notevole risparmio energetico grazie al cosiddetto "cappotto" creato all'esterno dell'edificio. Insieme ai ragazzi delle elementari sono ritornati anche i bambini della scuola dell'infanzia.

"Si tratta di un progetto voluto dall'amministrazione precedente e portato a termine con determinazione da quella guidata dal sottoscritto e che ha visto l'impegno costante e vigile dell'Assessore al ramo Rosetta Vitanza. Seppure vi siano tante difficoltà dovute alla spopolamento dei piccoli comuni collinari e montani è fondamentale mantenere una scuola efficiente e punto di riferimento per le famiglie della Comunità di Mirto". Lo ha dichiarato Maurizio Zingales, sindaco di Mirto, durante il suo intervento.
All'inaugurazione sono stati presenti il parroco di Mirto, Rev. Carmelo Scalisi che ha benedetto il plesso scolastico, il comandante della stazione dei Carabinieri, il luogotenente Lirio Orazio Passerello, il dirigente amministrativo dell’Istituto, Anna Franchina, la vice Preside, della scuola, Gabriella Messina, i docenti e alcuni genitori degli alunni.

Commenti