Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ORLANDINA BATTE CASERTA, FESTA AL PALAFANTOZZI (65-59)

28/02/2016 - Sembra buona la partenza dell’Orlandina che va avanti 4-0 con Stojanovic e Bowers, ma gli ospiti rispondono subito con uno sprint deciso: Cinciarini, due volte Downs da 3 punti, Hunt e Jones portano sul 6-12 al quinto. Coach Di Carlo chiama time out e manda in campo Boatright. La reazione è immediata, Bowers realizza dalla media, intercetto di Ilievski e tripla di Jasaitis, Bowers ne fa 5 e il parziale è ora 16-12. A folata segue folata e con un break di 2-12 gli ospiti, guidati da un indemoniato Siva, chiudono il primo quarto avanti 18-24. Nankivil da fuori interrompe il digiuno per la Betaland nel secondo quarto. Boatright con la mano in faccia realizza da fuori (27-31 al 16esimo). Gli ospiti hanno esaurito il bonus e mandano in lunetta Bowers che fa 2/2 (29-33 al 17esimo). Hunt da sotto realizza, Boatright si mette in proprio e porta i paladini prima sul -3 (34-37), poi sul -2 (37-39) con una tripla in isolamento dal palleggio e negli ultimi secondi del secondo quarto ruba palla e da centro campo sfiora il canestro del sorpasso. Il pubblico è in delirio e sono già 15 per lui.

Al rientro sul parquet Boatright completa l’opera iniziata qualche minuto fa con i due liberi del pareggio (39-39 al 21esimo). La Betaland stringe un po’ le maglie in difesa e mette la testa avanti con Jasaitis. Boatright manda sopra il ferro Oriakhi che schiaccia e subisce il fallo di Hones e poi va in lunetta per il 45-41 al 25esimo. È una fase della gara molto intensa giocata anche sui nervi, gli ospiti tornano avanti e sono raggiunti da Bowers ai liberi (48-48 al 28esimo). Bowers da sotto realizza per il 50-48 con cui si chiude il terzo quarto. Hunt porta sul 50-50 al 32esimo. Circolazione frenetica della palla per la squadra di Di Carlo, Nicevic riceve dalla media e realizza. Boatright realizza in coast to coast, Caserta torna avanti con Micah Down, ma è nuovamente riportata sotto da Boatright dall’arco. Siva solo contro tutti pareggia ancora (57-57 al 36esimo). Bowers da fuori per il +2, Cinciarini con il jump pareggia un’altra volta, Nicevic fa 1/2 ai liberi e siamo sul 60-59 a 45’’ dalla fine. Da questo momento va in scena ufficialmente il Boatshow: tripla siderale contestata come meglio non si poteva da Downs, intercetto di Basile sul possesso successivo di Caserta e lancio per Boatright che in transizione va schiacciare in faccia ancora al povero Downs. La gara si chiude sul 65-59.



Betaland Capo d’Orlando - Pasta Reggia Caserta 65-59 (18-24)(37-39)(50-48)

Betaland Capo d’Orlando: Galipò G ne, Stojanovic 2, Basile, Ilievski, Laquintana, Nicevic 5, Boatright 28, Jasaitis 7, Munastra ne, Bowers 16, Oriakhi 5, Nankivil 2. All: Di Carlo
Pasta Reggia Caserta: Gennarelli ne, Downs 12, Siva 9, Hunt 8, Cinciarini 12, Ventrone ne, Jones 14, Ghiacci 4, Giuri, Ingrosso. All: Dell’Agnello

Commenti