Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PARCO DEI NEBRODI: DEFERITO ALLEVATORE PER MALTRATTAMENTO ANIMALI E DUBBIA PROVENIENZA

25/02/2016 - Nel corso di un servizio di controllo effettuato dagli agenti Guardia Parco del Corpo di Vigilanza del Parco dei Nebrodi, è stato sorpreso un allevatore presso la località “Iuncara”, situata nei pressi del Comune di Bronte, in zona “B” del Parco ed in area del Demanio Forestale in possesso di 3 suini inselvatichiti, appena catturati. Gli animali, dall’apparente età di sei mesi, erano custoditi all’interno di una gabbia metallica realizzata con rete elettrosaldata in ferro. Gli stessi erano privi di qualsiasi segno identificativo e quindi, considerata la dubbia provenienza, la pattuglia ha richiesto l’ausilio del Servizio Veterinario dell’A.S.P. di Bronte.

Gli Agenti, coordinati dall’Ispettore della Sede di Caronia, hanno provveduto al sequestro dei 3 suini nonché della gabbia metallica utilizzata come mezzo di cattura, mentre l’allevatore è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Catania per i reati di “maltrattamento animali, detenzione animali di dubbia provenienza, invasione terreni e pascolo abusivo”.

L’operazione è frutto di una attenta azione di controllo che il Corpo di Vigilanza del Parco dei Nebrodi della sede di Santa Domenica Vittoria sta attuando all’interno del territorio del Parco, resasi necessaria per intensificare controlli e reprimere il fenomeno della cattura dei suini selvatici.
Il Presidente del Parco Giuseppe Antoci, nell’esprimere apprezzamento per l’attività svolta, ribadisce l’impegno dell’Ente finalizzato a debellare i reati relativi al maltrattamento degli animali, purtroppo spesso collegati ad altri illeciti. E’ necessario –continua Antoci - il quotidiano impegno del Corpo di Vigilanza del Parco in sinergia con le altre istituzioni; proprio per mantenere alto il livello di guardia infatti è stata anche istituita apposita task-force composta da Polizia di Stato, Guardie Parco e Guardie Zoofile-Venatorie dell'EPS.

Commenti