Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RISCOSSIONE SICILIA, CROCETTA: "IL SERVIZIO AI PRIVATI? MEGLIO FINE LEGISLATURA"

PALERMO, 29 febbraio 2016 - "Due cose avevano i Salvo in Sicilia: il servizio informatico e la riscossione. Se si vuole tornare a quella situazione fate pure, ma io non posso essere complice di questa situazione". Lo ha detto il presidente della Regione, Rosario Crocetta intervenendo in Aula nel corso della discussione della finanziaria regionale in merito all'articolo 33 che prevede il salvataggio di Riscossione Sicilia.
"Informatica ai privati, riscossione ai privati: se questo deve essere l'andazzo della legislatura meglio fermarla. Io non posso essere il notaio che assiste al fallimento dello statuto e dell'autonomia siciliana", ha detto ancora Crocetta chiudendo il suo intervento in Aula.

(ITALPRESS).

col1/abr/red

Commenti