Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROMETTA MAREA: CONIUGI PUSHER RIFORNIVANO LA FASCIA TIRRENICA DI DROGA, ARRESTATI

Per i due coniugi pusher “in incognito” Mesiti Fortunato, 31enne di Rometta, venditore ambulante, e Russo Barbara, 37enne, di Rometta, è scattato l’arresto in flagranza per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio
Rometta Marea (ME), 26 febbraio 2016 - I Carabinieri della Stazione di Rometta Marea, sospettavano da un po’ di settimane che in una privata abitazione in Corso della Libertà ci fosse un vero e proprio “supermarket” della droga. I militari di Rometta, un territorio che fa da “cuscinetto” tra Messina e Milazzo, avevano registrato da alcuni mesi un cospicuo traffico di stupefacenti che riforniva tutti i giovani della zona. Dopo un periodo di osservazione e di accertamenti, nella giornata di ieri, i Carabinieri di Rometta, con l’ausilio del Nucleo cinofili di Nicolosi, decidevano di fare irruzione nell’appartamento.

Al termine della perquisizione, i militari rinvenivano, all’interno di diversi barattoli di vetro occultati sapientemente in diversi mobili e arredi, circa 60 grammi di marijuana, 5 grammi di hashish, 2 piante di cannabis indica in vegetazione per un altezza di mt 1,50 ognuna, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e un impianto di coltivazione composto da una potente lampada elettrica e un timer di accensione. Parte dello stupefacente si trovava occultato in modo così “attento” all’interno di alcuni arredi che solo grazie al grande fiuto dei cani è stato possibile recuperarlo.
Per i due coniugi, padroni di casa e pusher “in incognito” MESITI FORTUNATO, 31enne di Rometta, venditore ambulante, già noto alle forze dell’ordine e RUSSO BARBARA, 37enne, di Rometta, è scattato l’arresto in flagranza per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio.
Il sequestro di stupefacente di diversa natura, di un bilancino di precisione, di materiale di confezionamento dimostra che la coppia commerciava diversi tipi di droghe ed era ben attrezzata per la suddivisione in dosi.

Il MESITI veniva tradotto al carcere di Messina Gazzi , mentre sua moglie veniva tradotta presso una privata abitazione in regime di arresti domiciliari.
_______________________
Nella foto, del Comando Carabinieri Messina, il materiale sequestrato

Commenti