Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SANITÀ SICILIA: COSTI AL RIALZO PER LE CASSE PUBBLICHE, EFFICIENZA AL RIBASSO

Gruppo Ncd - il capogruppo on. Antonino D’Asero. Sanità siciliana: costi al rialzo per le casse pubbliche, efficienza al ribasso. D’Asero deposita atto ispettivo che coinvolge tutto l’intergruppo Ncd-Udc
Palermo, 20/02/2016 – “Altro che tagli! Spendiamo di più e abbiamo un servizio Sanitario regionale sempre meno efficiente” lo denuncia Nino D’Asero il quale sottolinea che “dal piano di rientro in poi (luglio 2007), il costo per la Regione è aumentato di cento milioni di euro mentre il comparto è sempre più preda di inefficienze; e tutto ciò senza nominare i casi limite che hanno anche causato vittime che si sarebbero potute salvare”. “I pronto soccorso intasati, per esempio – continua il capogruppo Ncd – ne sono prova anche perché è l’organizzazione di partenza a lasciare a desiderare. È vero che troppa gente ricorre al triage per non pagare una radiografia o perché quella sera ha la pressione alta ma è anche vero che una caviglia fratturata può esser lasciata, e ciò accade spesso, in attesa per tempi spesso sforanti le dodici ore!”.

Per questo, il capogruppo del Nuovo centro destra presenta un atto ispettivo firmato da tutti i deputati regionali Ncd insieme con il presidente Turano e gli onorevoli Udc, nel quale fa il punto generale sulla situazione: le lunghe liste d’attesa per esami importanti; il mancato avvio in strutture territoriali più consone di gran parte degli afferenti ai pronto soccorso, per altro tenuti in condizioni da …quarto mondo; la perdurante valutazione dei manager sul dato finanziario che trascura alquanto quello sull’acquisizione delle performance delle strutture affidate; il mancato avvio del sistema di prenotazione regionale e provinciale (Cup).

Citando lo studio statistico della fondazione Res per la Sicilia che punta il mirino sullo stato della nostra Isola, quasi fanalino di coda per livello di performance, l’interrogazione di D’Asero chiede che si ovvii quantomeno ad alcune urgenze. Tra queste, le lunghe attese per esami quali le mammografie, le ecografie mammarie e dell’addome o la densitometria ossea; l’invivibilità dei locali dei triage ove si …bivacca per interminabili ore; l’assenza dei parametri legati all’efficienza sanitaria e non soltanto ai dati economici nei sistema di valutazione dei manager; il ritardo nel riavvio del sistema telematico regionale e dei sottosistemi provinciali di prenotazione.

Commenti