Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STRAGI DI MIGRANTI IN MARE: IL CONSIGLIO COMUNALE DI PALERMO ADERISCE ALL’INIZIATIVA #TUTTIGIUPERTERRA

Palermo, 07 febbraio 2016 - "Il Consiglio comunale di Palermo aderisce all'iniziativa #TUTTIGIUPERTERRA, promossa dal Comitato Italiano per l'Unicef, per sensibilizzare l'Europa sul dramma delle stragi del mare". Lo dice il presidente di Sala delle Lapidi Totò Orlando.
"Si tratta - aggiunge - di un'ulteriore iniziativa della città di Palermo per richiamare l'attenzione delle istituzioni affinché impediscano questa tragedia. I consiglieri, durante la seduta di domani pomeriggio, si siederanno a terra per 1 minuto. Oltre al presidente provinciale di Unicef Palermo, Giovanna Cernigliaro, parteciperanno il presidente e i membri della Consulta delle culture e i presidenti delle otto Circoscrizioni cittadine".

Commenti