Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

TERME VIGLIATORE, SABATO SU LA7 CON LUCA SARDELLA

3 febbraio 2014 - Terme Vigliatore si appresta ad entrare sugli schermi televisivi di tutta Italia, sabato 6 febbraio alle ore 12,00, infatti, andrà in onda su LA7 la trasmissione di Luca Sardella “il pollice verde sono io” registrata lo scorso 8 gennaio, promosso e sponsorizzato dal vivaista Carmelo Scilipoti e da Michele Isgrò, entrambi amici storici di Sardella. Protagonisti della puntata le peculiarità verdi della cittadina con un’ampia carrellata su nuovi e curiosi frutti di agrumi, vanto e promozione per i pregiati prodotti della professionale filiera vivaistica locale già apprezzata in tutta Europa.
Nel corso del programma si parlerà anche del prestigioso premio ottenuto recentemente da Terme Vigliatore nel circuito Nazionale dei Comuni Fioriti con gli operatori comunali del verde simpaticamente impegnati in insolite mansioni e con coreografie di alcuni bambini guidati della Miss Comuni Fioriti Stella Giunta. Naturalmente spazio anche alle specialità enogastronomiche locali con la presentazione di speciali pietanze realizzate a base di agrumi.

Commenti