La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

TRASPORTO LOCALE: CROCETTA CONVOCA I CONCESSIONARI, PER LACCOTO “CANCELLAZIONI INACCETTABILI”


La cancellazione di diverse corse da parte del concessionario del servizio di trasporto locale è giudicata arbitraria e illegittima. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Rosario Crocetta rispondendo in aula ad un intervento del deputato regionale Giuseppe Laccoto

Palermo, 25/02/2016 - “La cancellazione di diverse corse da parte del concessionario del servizio di trasporto locale è arbitrario e illegittimo”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Rosario Crocetta rispondendo in aula ad un intervento del deputato regionale Giuseppe Laccoto, presidente della Commissione Attività Produttive, che aveva sollevato il problema dei tagli delle corse disposti dai concessionari giustificati dalla riduzione dei contributi regionali. Per Laccoto, intervenuto su sollecitazione di numerosi amministratori, “si tratta di una decisione unilaterale inaccettabile che penalizza soprattutto le fasce più deboli dei paesi dell’entroterra”. Crocetta ha annunciato la convocazione dei concessionari del servizio di trasporto locale per affrontare la questione.


Commenti