Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VILLA PICCOLO: DA DOMANI UN SEMINARIO ESPERIENZIALE DI “MINDFULNESS”

Con il celebre maestro Omanand proveniente dall’India. Sarà inaugurato domani a Villa Piccolo (Capo d’Orlando) il seminario con il celebre Maestro Omanand, proveniente direttamente dall'India
18.02.2016 - Dopo migliaia di anni di ricerca da parte di Yogi, saggi e maestri illuminati, gli scienziati hanno trovato alcuni poteri unici nel sistema umano. Saranno affrontate tecniche per risvegliare e usare i poteri dell’essere umano, su come aumentare la fiducia, la concentrazione e la memoria, come ridurre lo stress, tensione, ansia e confusione?
Ci si chiederà come diventare padrone della propria mente. Si approfondiranno le tecniche di “Mindfulness”: saranno tecniche antiche per risvegliare questa forza interiore straordinaria e imparare a incanalarla nel giusto modo.

ll seminario esperienziale, che è promosso da Marinella Ricciardello e Sabrina Provaso, ha l’obiettivo di offrire ai partecipanti uno spazio dove sperimentare dei momenti di benessere e ascolto interiore finalizzati allo sviluppo di una maggiore consapevolezza di sé. Il seminario sarà in inglese con adeguata traduzione. I partecipanti. I proventi delle iscrizioni saranno interamente devoluti all’Ashram Paramanand, che offre consulenza gratuita, sostiene scuole d’infanzia, un ospedale e una casa di riposo.

Il seminario si concluderà domenica 21 febbraio alle 15 con una conferenza del dottor Sebastiano Lisciani sul tema “Introduzione ai principi della medicina Ayurvedica”.


Commenti