Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VILLA PICCOLO: DA DOMANI UN SEMINARIO ESPERIENZIALE DI “MINDFULNESS”

Con il celebre maestro Omanand proveniente dall’India. Sarà inaugurato domani a Villa Piccolo (Capo d’Orlando) il seminario con il celebre Maestro Omanand, proveniente direttamente dall'India
18.02.2016 - Dopo migliaia di anni di ricerca da parte di Yogi, saggi e maestri illuminati, gli scienziati hanno trovato alcuni poteri unici nel sistema umano. Saranno affrontate tecniche per risvegliare e usare i poteri dell’essere umano, su come aumentare la fiducia, la concentrazione e la memoria, come ridurre lo stress, tensione, ansia e confusione?
Ci si chiederà come diventare padrone della propria mente. Si approfondiranno le tecniche di “Mindfulness”: saranno tecniche antiche per risvegliare questa forza interiore straordinaria e imparare a incanalarla nel giusto modo.

ll seminario esperienziale, che è promosso da Marinella Ricciardello e Sabrina Provaso, ha l’obiettivo di offrire ai partecipanti uno spazio dove sperimentare dei momenti di benessere e ascolto interiore finalizzati allo sviluppo di una maggiore consapevolezza di sé. Il seminario sarà in inglese con adeguata traduzione. I partecipanti. I proventi delle iscrizioni saranno interamente devoluti all’Ashram Paramanand, che offre consulenza gratuita, sostiene scuole d’infanzia, un ospedale e una casa di riposo.

Il seminario si concluderà domenica 21 febbraio alle 15 con una conferenza del dottor Sebastiano Lisciani sul tema “Introduzione ai principi della medicina Ayurvedica”.


Commenti