Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

VILLA ROMANA DI PATTI: ARCHEOCLUB DI PATTI, EVITARE STRUMENTALIZZAZIONI POLITICHE

12/02/2016 - Con estremo rammarico l’Archeoclub di Patti comunica che non si occuperà più della villa romana di Patti onde evitare strumentalizzazioni politiche. Ci dispiace che sia stata organizzata una conferenza stampa senza che nessuno abbia invitato questa associazione che da tre anni ha svolto un intenso lavoro nel sito con l’impegno di risorse proprie. Gli attacchi provenienti dagli articoli de Il fatto quotidiano, di Striscia la notizia e dall’esponente del M5S on.le Zafarana unitamente alla notevole campagna di disinformazione a cui codesta associazione ha risposto puntualmente, ci spingono a prendere questa decisione nell’interesse e nel bene della città. Si tratta di chiari attacchi politici alla persona del presidente Calabria, colpevole d’essersi impegnato a favore della villa romana di Patti.

Riteniamo che la villa romana di Patti non possa subire questi continui attacchi per cercare di colpire il lavoro dell’Archeoclub o del suo presidente, prova nei sia il silenzio di politici e mezzi d’informazione su quanto finora è stato fatto. È opportuno che si evitino strumentalizzazioni politiche sulla villa romana e quindi l’Archeoclub ha deciso di fare un passo indietro per amore della città di Patti. Il mancato invito alla conferenza stampa, che riteniamo offensivo e umiliante oltre che una mancanza di rispetto da parte degli organizzatori ci porta a togliere il disturbo augurando a tutti gli enti preposti un buon lavoro per il futuro della villa romana.

Riteniamo opportuno ringraziare il Soprintendente ai BB.CC.AA. di Messina dott. Rocco Scimone, la dott.ssa Tigano Gabriella, il dott. Umberto Spigo e il dott. Piero Coppolino per la stima e la fiducia avuta nei nostri confronti dal 2013 ad oggi.

Commenti