Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACLI MESSINA, “NIENTE PAURA, ATTRAVERSIAMO IL CAMBIAMENTO”

Messina 9 marzo 2016 - Si terrà domani, 12 marzo, alle 9.00 presso l’Istituto Figlie del Divino Zelo di via Roma 10, a Giardini Naxos, l’Assemblea Congressuale delle ACLI di Messina, intitolata “Niente Paura. Con le ACLI attraversiamo il cambiamento”. “E’ stato scelto questo tema”, spiega il presidente provinciale delle Acli messinesi Antonio Gallo, “perché con coraggio e senza paura dobbiamo affrontare le sfide che con le ACLI troveremo sul nostro cammino di uomini, donne, giovani, anziani e cittadini”.
In queste settimane nei circoli del territorio provinciale si stanno riunendo le assemblee dei soci, per scegliere gli oltre 50 delegati che avranno il compito di eleggere, a loro volta, i rappresentanti nei congressi Nazionale, che si celebrerà dal 5 all’8 maggio a Livorno, e Regionale, che si svolgerà il 9 aprile a Catania.

L’ incontro di domani si aprirà con un momento di spiritualità curato da Don Eugenio Tamà a cui seguirà la relazione congressuale del Presidente Antonio Gallo che darà inizio ai lavori del congresso.
Seguiranno gli interventi del sindaco di Giardini Naxos, Nello Lo Turco, del prorettore dell’Università di Messina Michele Limosani e del presidente Vicario delle ACLI siciliane, Stefano Parisi. A presiedere e moderare i lavori il vice presidente nazionale Santino Scirè, a cui è affidato l’intervento conclusivo.

Commenti