Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

CROCETTA: ”ASSENTE DA INCONTRO CORTE DEI CONTI PER MOTIVI DI SALUTE, BASTA SPECULAZIONI”

Palermo, 7 mar. 2016 - “Se non sono stato presente sabato scorso all'inaugurazione dell'anno giudiziario alla Corte dei Conti è per un semplice motivo umano. Il giorno prima avevo subito un piccolo intervento chirurgico e sono ancora
sottoposto a una cura antibiotica”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta. “Per questa ragione non ero in condizione di uscire e mi sono dovuto fermare. Per la stessa ragione ho disertato
l'assemblea dei giovani democratici a Catania. I politici assenti all'importante incontro alla Corte dei Conti – continua il governatore - farebbero bene a non speculare, sono stato sempre presente. Per quel che mi riguarda sono sempre andato a lavoro, con un piede ingessato o con la febbre e non mi concedo mai riposo. Spero di avere chiarito, anche se trovo drammatico che pure un fatto privato, come il diritto a curarmi, debba diventare un fatto da giustificare di fronte ad alcuni politici che nulla fanno per la Sicilia, ma criticano sempre. I politici diffidenti la prossima volta, - conclude Crocetta - richiedano la visita fiscale”.

Commenti