Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EDOARDO BONCINELLI AL LICEO CAMINITI DI GIARDINI NAXOS

Giardini Naxos(Me), 09/03/2016 - Nell'ambito della I edizione del Festival della cultura scientifica, organizzato dal Liceo scientifico Caminiti di Santa Teresa di Riva e Giardini Naxos, sabato 12 marzo 2016, alle ore 10.30, presso l'Auditorium del liceo di Giardini Naxos, è programmato l'incontro, aperto al pubblico, con il professore Edoardo Boncinelli. Il grande genetista, interverrà sul tema "Il bello nella scienza". Introdurrà i lavori il prof. Massimo Gulisano dell'università di Catania, con il coordinamento dei proff. Donatella Barilaro e Nicola Monforte.
Il prof. Edoardo Boncinelli è uno dei massimi studiosi di genetica, già direttore del laboratorio di biologia molecolare presso l'Istituto universitario San Raffaele di Milano e direttore del Centro per lo studio della farmacologia cellulare e molecolare del CNR di Milano. Vincitore di straordinari premi internazionali nell'ambito della ricerca scientifica, collabora con il Corriere della sera ed ha al suo attivo centinaia di pubblicazioni sia specialistiche che a carattere di alta divulgazione.
Il liceo di Giardini Naxos, dopo l'incontro con il prof. Giovanni Bignami, programmato a settembre 2015, nell'ambito di Naxoslegge, con questo evento che vede protagonista il professore Boncinelli, si conferma un vitale punto di riferimento per la promozione della cultura scientifica tra i giovani e per l'intero territorio.

Commenti