Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIA, CROCETTA:”DISPOSTI I TRASFERIMENTI DEI 30 DIPENDENTI”

Palermo, 7 mar. 2016 - Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ha inviato oggi una nota al segretario generale per avviare l'intervento sostitutivo, già disposto dalla dottoressa Monterosso, per il trasferimento dei 30 dipendenti da assegnare alla formazione professionale. I primi undici hanno già preso servizio, per gli altri 19 non è stato ancora chiarito se i dipendenti non abbiano ottemperato o siano stati i direttori generali che hanno impedito di notificare i provvedimenti. Per entrambi scattano le contestazioni di addebito per la mancata esecuzione di un provvedimento deciso dalla giunta. “Entro una settimana dovranno essere tutti alla formazione. Chi non ottempera rischia anche il licenziamento – dice il presidente. E' ora di smetterla con l'anarchia, attraverso la quale ognuno decide all'interno dell'amministrazione regionale cosa fare. I dipendenti devono essere utilizzati in relazione all'utilità e alle esigenze degli uffici.

Nei prossimi giorni ci sarà un ulteriore provvedimento per il trasferimento di
14 dipendenti al servizio liquidazione della ragioneria, in modo tale – conclude Crocetta - che si possano accelerare le procedure per la liquidazione delle partecipate non strategiche della Regione”.

Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ha incontrato oggi presso il gazebo installato a piazza Indipendenza, Ignazio Garsia, presidente del Brass Group che protestava per il mancato riconoscimento di un contributo diretto in Finanziaria per il prestigioso ente musicale regionale, al contrario di quanto avvenuto lo scorso anno. Il presidente Crocetta ha chiarito che la legge non è stata dichiarata ammissibile all'Ars ma che è intendimento della Regione accelerare i tempi per il bando che permetterà agli enti esclusi di partecipare per avere un contributo. Intanto il presidente ha comunicato di voler intervenire nei prossimi giorni con una delibera di giunta per fissare i termini precisi per la pubblicazione dei bandi, che dovranno essere emessi in tempi brevissimi e, contestualmente, intervenire immediatamente nei confronti di quegli enti che avevano avuto un contributo lo scorso anno e che non avevano subìto impugnative.

Commenti