Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FURNARI: IDENTIFICATI GRAZIE ALLA ‘SINERGIA’ I VANDALI DEL PARCO URBANO DI TONNARELLA

Grazie alla sinergia tra forze dell’ordine, Amministrazione comunale e Polizia Municipale ed all’importante supporto offerto dal sistema di video sorveglianza ancora una volta il territorio di Furnari dimostra di essere non consigliato a chi è dedito ad attività delittuose e illecite

Messina, 9 marzo 2016 – Il Comune di Furnari, nel prendere atto del fermo e della identificazione di alcuni soggetti che nottetempo si accingevano, per l’ennesima volta con l’approssimarsi delle festività pasquali, a
danneggiare palme nel Parco Urbano Salvatore Quasimodo di Furnari da parte dei Carabinieri, esprime ancora una volta un plauso alla costante ed ininterrotta attività di controllo del territorio da parte del Comando dei Carabinieri di Barcellona P.G , coordinato dal cap. Fabio Valletta e ella stazione dei di Furnari, comandata dal m.llo Massimiliano Ciaramidaro.

Grazie alla sinergia tra forze dell’ordine, Amministrazione
comunale e Polizia Municipale ed all’importante supporto offerto dal
sistema di video sorveglianza ancora una volta il territorio di Furnari
dimostra di essere non consigliato a chi è dedito ad attività delittuose
e illecite.

L’Amministrazione Comunale intende accentuare questo
progetto di sicurezza per offrire un importante servizio alle persone
residenti nel territorio ed ai turisti ospiti, ritenendo fondamentale
questo obiettivo che promuove la pacifica convivenza civile e la tutela
dei beni pubblici e privati.

Commenti