Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

PATTI: CONCLUSO L’ACCORDO PER IL RISCATTO DEL LICEO SCIENTIFICO “AMARI”

Edilizia scolastica provinciale, concluso l’accordo per il riscatto dell’immobile sede del Liceo Scientifico “Amari” di Patti. L’intesa prevede un risparmio per Palazzo dei Leoni di 644.086 euro
Milazzo (Me), 10/03/2016 – Si è svolto stamane a Palazzo dei Leoni il tavolo tecnico per la definizione del riscatto della struttura che attualmente ospita il Liceo Scientifico “ E. Amari” di Patti. L’accordo finale prevede la prosecuzione del pagamento del canone annuo di 189.500 euro per i rimanenti nove anni ed il versamento di 3.625.414 euro alla scadenza con un risparmio per l’Ente di ben 644.086 euro. Pertanto, si definisce positivamente per l’Ente provinciale il percorso iniziato nel 2014, quando fu stipulato l’atto di locazione che prevedeva il pagamento di 4.269.500 euro quale importo a titolo di riscatto finale. Nel verbale di aggiudicazione l'Ente si riservava di riscattare l'immobile entro il termine di vigenza della locazione, previa eventuale rimodulazione in detrazione dell'entità delle somma prevista per le opere comuni strutturali ed esterne.
Dopo la sottoscrizione del verbale, si procederà in tempi brevi alla stipula del contratto.


Commenti