Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: CONCLUSO L’ACCORDO PER IL RISCATTO DEL LICEO SCIENTIFICO “AMARI”

Edilizia scolastica provinciale, concluso l’accordo per il riscatto dell’immobile sede del Liceo Scientifico “Amari” di Patti. L’intesa prevede un risparmio per Palazzo dei Leoni di 644.086 euro
Milazzo (Me), 10/03/2016 – Si è svolto stamane a Palazzo dei Leoni il tavolo tecnico per la definizione del riscatto della struttura che attualmente ospita il Liceo Scientifico “ E. Amari” di Patti. L’accordo finale prevede la prosecuzione del pagamento del canone annuo di 189.500 euro per i rimanenti nove anni ed il versamento di 3.625.414 euro alla scadenza con un risparmio per l’Ente di ben 644.086 euro. Pertanto, si definisce positivamente per l’Ente provinciale il percorso iniziato nel 2014, quando fu stipulato l’atto di locazione che prevedeva il pagamento di 4.269.500 euro quale importo a titolo di riscatto finale. Nel verbale di aggiudicazione l'Ente si riservava di riscattare l'immobile entro il termine di vigenza della locazione, previa eventuale rimodulazione in detrazione dell'entità delle somma prevista per le opere comuni strutturali ed esterne.
Dopo la sottoscrizione del verbale, si procederà in tempi brevi alla stipula del contratto.


Commenti