Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

VOLLEY: A BROLO IL SUCCESSO ARRIDE AL CORIGLIANO

13/03/2016 - La Caffè Aiello Corigliano vince a Brolo e continua la sua rincorsa alle posizioni nobili della classifica. E dire che nelle fasi iniziali l'Ancona & Palmizio Brolo ha tenuto testa ai calabresi e solo nel finale del parziale ha ceduto all'avversario.
Il tecnico Omar Pelillo schiera i seguenti uomini: Franco-Tranchida diagonale d'attacco, Chieco-Vitanza di banda, Graziano-Bonina al centro e Mirenda libero; mister Michele De Giorgi controbatte per gli ospiti con Garnica-Gradi, Lafosse-D. Lavia, Tomasello-Testagrossa e Casciaro Libero.
Il primo set vede Corigliano controllare l'avversario, ma i brolesi con la giusta concentrazione riescono a tenere la scia tanto che sul 18-19 hanno ben due occasioni per impattare la contesa; la delusione per non aver colto l'occasione spegne l'entusiasmo fra gli uomini di casa e un netto parziale di 0/6 conclude il set.

Gli altri due set hanno poco da raccontare in quanto Corigliano mette in chiaro la sua volontà di non concedere altre occasioni e con cinicità ed esperienza mettono sotto nettamente l'avversario che purtroppo non riesce a ritrovare la concentrazione giusta per esprimere un gioco valido a contrastare gli attacchi che provengono da tutte le varianti di gioco.
Ancona & Palmizio Brolo - Caffè Aiello Corigliano 0-3 (18-25; 17/25; 11/25)
Ancona & Palmizio Brolo: Kolasa, Scaffidi, Graziano 1, Mirenda (L), Franco, Chieco 3, Lavecchia 1, Vitanza 3, Tranchida 9, Di Luca, Vivaldi, Bonina 2 All. Pelillo
Caffè Aiello Corigliano: Avena (L), Alikaj 2, Testagrossa 5, Gradi 11, Casciaro (L), Tomasello 8, Garnica 6, Lefosse 5, L.Lavia 1, D.Lavia 9, Donzella 1. All. De Giorgi

Commenti