Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARS SICILIA: LE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA ODIERNA

Palermo 6 apr. 2016 - La giunta regionale riunita oggi a Palazzo d'Orleans ha approvato le seguenti deliberazioni: Approvato il ddl relativo alle variazioni territoriali dei comuni di Gela, Piazza Armerina e Niscemi che passano dalla provincia di Caltanissetta e dalla provincia di Enna alla città metropolitana di Catania; approvata la variazione territoriale anche per il comune di Licodia Eubea che passa alla città metropolitana di Ragusa; approvato il piano per la tutela dei rischi derivanti dall'amianto; nominati i direttori di quattro dipartimenti:

dipartimento tecnico – Vincenzo Palizzolo; lavoro – Antonella Bullara; famiglia – Mario Candore; autonomie locali – Giuseppe Morale.
Approvati inoltre i seguenti provvedimenti:
Legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 – Trattenimento in servizio del Dirigente generale Ing. Agnese Maurizio;
nomine Collegi dei revisori di Asp e IACP;
linee guida per la riorganizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore e la costituzione degli Istituti tecnici superiori' – Cofinanziamento regionale articolo 88, comma 2, legge regionale 27 marzo 2002, n. 2;
proposta integrativa di declaratoria del carattere di eccezionalità dell'evento avverso piogge alluvionali verificatesi nel territorio della provincia di Palermo dall'1 gennaio 2015 al 30 aprile 2015 – Deliberazione della Giunta regionale n. 167 del 3 luglio 2015;

proposta integrativa di declaratoria del carattere di eccezionalità dell'evento avverso 'piogge alluvionali' verificatosi nel territorio della provincia di Catania dal 31 ottobre 2015 al 2 novembre 2015. Deliberazione della Giunta regionale n. 25 del 29 gennaio 2016;
approvazione del Regolamento recante norme di attuazione dell’art. 2, commi 2 bis e 2 ter della legge regionale 30 aprile 1991, n. 10 come modificati dalla legge regionale 5 aprile 2011, n. 5, per l’individuazione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza del Dipartimento regionale tecnico dell'Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità, del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione, della Segreteria Generale della Presidenza della Regione;

Linee guida per la realizzazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale dell'istruzione per adulti;
deliberazioni della Giunta regionale n. 208 del 14 settembre 2015, n. 210 del
14 settembre 2015 e n. 211 del 14 settembre 2015 tutte concernenti aggiornamenti di P.A.I. – Proposta di errata corrige;
aggiornamento del Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico (P.A.
I.) del Bacino Idrografico del Fiume Eleuterio (037) ed Area compresa tra i Bacini del Fiume Eleuterio e del Fiume Oreto (038), relativo al territorio comunale di Misilmeri (PA) - Conferenza programmatica del 5 novembre 2015

Commenti