Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: ARRESTATO DAI CARABINIERI DOPO UNA BREVE LATITANZA

13 APRILE 2016 - Nella mattinata di oggi 13 aprile 2016, i Carabinieri del Comando Stazione Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto hanno tratto in arresto PIRRI Massimo, classe ’90, nato in Russia e residente a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), per il reato di evasione.
Il predetto, in data 02.04.2016, senza alcuna autorizzazione da parte dell’Autorità Giudiziaria, si era arbitrariamente allontanato dalla comunità "Ignazio CANNAVÒ”, sita in Messina, presso la quale era detenuto in ottemperanza al provvedimento cautelare disposto dal GIP del Tribunale di Barcellona P.G., per reati contro il patrimonio commessi a Barcellona P.G. nell’anno 2015. Il PIRRI è stato arrestato in questo centro a seguito di serrata attività di indagine condotta quotidianamente dai Carabinieri di Barcellona P.G., con servizi di appostamento e controlli nei luoghi che il ricercato abitualmente frequentava. La latitanza del giovane è durata pochi giorni. Infatti, il fuggitivo, vistosi braccato, non avendo altra via d’uscita, ha deciso di costituirsi spontaneamente presso la Caserma dei Carabinieri di Barcellona P.G., accompagnato dal suo legale di fiducia.
All’arrestato, così come disposto dal Sost. Procuratore della Repubblica di Barcellona P.G. Dr. Alessandro LIPRINO, è stata notificata la Misura Cautelare della detenzione carceraria con immediata traduzione presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti