Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIAT TERMINI IMERESE, MANTENIMENTO IMPEGNO È FATTO POSITIVO


Roma, 19 aprile 2016 – “Il mantenimento dell’impegno preso per l’avvio dell’attività produttiva nello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese, impensabile fino a qualche tempo fa, è un fatto positivo. Naturalmente la cautela non è mai troppa, ma il passo avanti fatto anche oggi va apprezzato e sostenuto. Adesso è necessario fare il massimo sforzo per garantire anche il rilancio delle altre aziende dell’area industriale”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, commentando l’esito del tavolo sulla vertenza dello stabilimento siciliano.
“Per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali – aggiunge – bisogna mettere in sicurezza tutti i lavoratori. Le istituzioni facciano il possibile per garantire sia gli operai dello stabilimento ex Fiat che quelli dell’indotto”.

Commenti