Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

“MASTERPLAN”: NESSUN ALLARMISMO, ANCHE SE È COMPRENSIBILE LA PREOCCUPAZIONE DEI SINDACI

Nota Tommaso Currò
Ernesto Carbone
Parlamentari nazionali

Messina, 28/04/2016 - Nessun allarmismo, anche se è comprensibile la preoccupazione dei sindaci che per mesi hanno portato avanti le proposte progettuali con uno sforzo condiviso che il governo ha fortemente apprezzato. Ci sono dei ritardi perché siamo partiti in ritardo, ma non ci saranno problemi sul percorso di inserimento di Messina nel Masterplan per il Sud Italia. E’ quanto evidenzia in una nota l’on. Tommaso Currò - a proposito della visita ufficiale del premier Matteo Renzi a Reggio Calabria, Catania e Palermo, finalizzata alla sottoscrizione dei “Patti delle città” con lo scopo specifico di finanziare opere ed infrastrutture di sistema che possano rilanciare economicamente le città del Mezzogiorno d’Italia. Ad oggi stiamo lavorando intensamente ed in stretta sinergia con Palazzo Chigi e gli Uffici tecnici della Presidenza del Consiglio, per l’elaborazione del “Patto per Messina” e per giungere in tempi stretti alla sottoscrizione ufficiale. Il Governo sarà presente sul nostro territorio per la sigla del “Patto per Messina" cosi come sta avvenendo per le altre aree interessate". Non deve sfuggire a nessuno – aggiunge il commissario del PD Ernesto Carbone - che questo Patto sia frutto esclusivamente dell’impegno tenace del PD messinese ad ottenere l'inserimento di Messina nel Masterplan per il Sud Italia, in un momento in cui a seguito dell’inerzia dell’attuale Amministrazione comunale di Messina, si pensava che tutto potesse andare perduto. Una debolezza quella della giunta Accorinti che ha rischiato di penalizzare fortemente un intero territorio” Adesso si guarda avanti. “E’ indispensabile che torni a riunirsi il tavolo dei sindaci per aggiornare e rimodulare i progetti presentati negli scorsi mesi secondo le direttive indicate dalla Presidenza del Consiglio. Sarà l’ultimo tassello per dare il via libera ad una programmazione che offre una nuova visione di sviluppo che accomuni l’intera area vasta di Messina".

Commenti