Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINAMBIENTE, SALTA IL TRASFERIMENTO DEI FONDI DAL COMUNE, A RISCHIO GLI STIPENDI

Messina, 22 aprile ’16 – La buona volontà dei lavoratori messa a dura prova. A MessinAmbiente, nonostante la decisione di non aderire allo sciopero dello scorso martedì per via delle rassicurazioni arrivate da Palazzo Zanca, non si respira un’aria serena. Il tanto sospirato trasferimento di fondi deliberato dalla Giunta attraverso la transazione con l’azienda per crediti pregressi è ritornato indietro, pare per problemi telematici. Al Comune hanno fatto sapere, oggi pomeriggio, che è stato disposto nuovamente il mandato di pagamento.
«Se tutto andrà per il verso giusto – affermano la segretaria generale della Fit Cisl Manuela Mistretta e la segretaria provinciale Rosaria Perrone – i soldi arriveranno in azienda non prima di metà della prossima settimana e poi saranno necessari altri ulteriori giorni per essere a disposizione dei lavoratori che, così, avranno maturato già due mensilità arretrate».

In pagamento, infatti, andrebbe lo stipendio di marzo ma quando già è stato maturato quello di aprile. «È il cane che si morde la coda – continuano le rappresentanti sindacali – e le prospettive, senza il bilancio preventivo del 2015 approvato, sarebbero devastanti. Per i lavoratori e per la città».
I sindacati sono sul piede di guerra perché ritengono sia stata tradita la fiducia che hanno posto nell’Amministrazione. «A questo punto è difficile credere a un inghippo telematico – proseguono – non vorremmo fosse stata tutta una strategia per evitare lo sciopero. Adesso siamo pronti a convocare nuovamente un’assemblea di tutti i lavoratori per concordare tutte le azioni, anche eclatanti, che si riterrà opportuno mettere in atto a tutela di diritti, come il salario già maturato, e di dignità dei lavoratori».

Commenti