Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MONTALBANO: ANNIVERSARIO DEL BORGO, PRESENTA LA GUIDA COMUNI FIORITI 2016

La giornata di celebrazione del primo anniversario dell’elezione di Montalbano Elicona a Borgo più bello d’Italia è stata occasione anche per la presentazione in Sicilia della nuova Guida Comuni Fioriti 2016
10 aprile 2016 - La conferenza è stata moderata dal giornalista Giuseppe Moroso corrispondente del quotidiano La Sicilia. Al tavolo dei relatori il Sindaco di Montalbano Dott. Filippo Taranto, l’Onorevole dell’ARS Marcello Greco, l’Avv. Carmelo Mobilia, Fabio Bagnasco produttore di Franco Battiato, il Dott. Giuseppe Pantano e il coordinatore del Circuito Nazionale Comuni Fioriti Michele Isgrò. Puntuali e mirati gli interventi dei relatori che hanno tracciato in sintesi ogni aspetto dell’avvincente percorso per la conquista del prestigioso titolo di Borgo dei Borghi che ha trasformato Montalbano Elicona in polo turistico tra i più visitati della provincia con oltre cento mila presenze.

In sala anche un nutrito gruppo di Amministratori del Comune Fiorito di Aci Bonaccorsi Catania, con il Sindaco Mario Alì che nel suo saluto ha ribadito l’importanza di queste iniziative vitali per diffusione della buona immagine della Sicilia.
Il Circuito Comuni Fioriti ha una duplice funzione, ha spiegato Michele Isgrò, da una parte l’obiettivo primario di sprone per rendere più curati e fioriti i paesi, dall’altra quello di generare un ritorno promozionale concretizzato con la pubblicazione e la diffusione della Guida; Essa contiene per ogni comune una pagina con foto e informazioni turistiche ed è stata presentata ufficialmente due giorni fa a Torino presso la sede Nazionale Uncem. Sono dieci i Comuni Siciliani che quest’anno si sono avvicinati a questa forma di marketing-turistico ambientale già adottata da oltre 25mila villaggi e città d’Europa e sono: Aci Bonaccorsi, Forza D’Agrò, Gallodoro, Gangi, Librizzi, Montalbano, Venetico, Sinagra, Terme Vigliatore e Roccafiorita. La Guida Comuni Fioriti sarà in tutte le edicole per il mese di aprile come allegato omaggio di importanti riviste e poi diffusa in vari eventi e fiere di turismo e del verde.

Commenti