Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

MONTALBANO ELICONA A UN ANNO DAL CONFERIMENTO DEL TITOLO "BORGO DEI BORGHI 2015"

Conferenza stampa su “Risultati e Obiettivi”, conseguiti dal comune di Montalbano Elicona a un anno dal conferimento del titolo “Borgo dei Borghi 2015”. L’incontro si terrà presso la Sala Convegni Arnaldo da Villanova (Castello Svevo-Aragonese Federico II) a partire dalle ore 10
Montalbano Elicona (Me), 7 aprile 2016 - Domenica 10 aprile 2016, ore 10,00, presso la Sala Convegni Arnaldo da Villanova - Castello Svevo-Aragonese di Montalbano Elicona, il sindaco dott Filippo Taranto terrà un incontro ufficiale per evidenziare risultati e obiettivi, conseguiti dall'elezione "Borgo dei Borghi 2015". Il primo anniversario di un riconoscimento che ha stravolto l'economia del paese, costutuirà anche occasione per mostrare agli organi d'informazione il fascino dell'Italia nascosta. Attraverso la storia, le tradizioni, i miti e i misteri che caratterizzano il territorio di Montalbano Elicona, i partecipanti potranno conoscere le bellezze del borgo. Così all'apertivo di benvenuto, in compagnia del dottor Giuseppe Pisciuneri, seguiranno visite guidate nel centro storico e ai megalti dell'Argimusco.

Intervengono:

Il sindaco dottor Filippo Taranto - consuntivo attività turistiche 2015 e presentazione calendario eventi 2016 – ore 10,00

L'avvocato Carmelo Mobilia - presentazione Mistico Fest – ore 10, 20

Il dottor Giuseppe Pantano – studi, ricerche e attività convegnistica 2015 – ore 10,30

Il professore Gaetano Pantano autore del libro "Megaliti di Sicilia" – ore 10,40

Ospiti:

Onorevole Marcello Greco, vicesindaco di Montalbano Elicona e presidente commissione arte e cultura ARS

Dottor Fabio Truglio, presidente del consiglio

Dottor Fabio Bagnasco, esperto marketing Comune di Montalbano Elicona e produttore Mistico Fest

Commenti