Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

RALLY TORRI SARACENE: MONDELLO E ALIBERTO SU RENAULT CLIO SUPER 1600 PARTONO COL N. 1

Rally Torri Saracene: Pollara – Princiotto su Peugeot leader del CIR Junior. Con 69 equipaggi al via da Piarino inzia alle 19 la gara organizzata da CST Sport. Domani, Domenica 10 aprile sei crono e Traguardo a Gliaca di Piraino alle 18.00

Gioiosa Marea (ME), 9 aprile 2016. Sarano 69 gli equipaggi che a partire dalle 19 di questa sera lasceranno il palco partenza nel cuore di Piraino. Tutti presenti i protagonisti della vigilia della corsa messinese organizzata dalla Scuderia CST Sport di Gioiosa Marea, prova d'apertura del nuovo Campionato Regionale della specialità e del nuovo Trofeo Rally Sicilia. Dopo la pausa notturna, domani, domenica 10 aprile, dalle 8.30 via alle sfide con le 6 prove speciali, due tratti cronometrati da percorrere tre volte: "Gioiosa" da 7 Km con passaggi alle 9.20, 12.37 e 15.54; "Sant'Angelo di Brolo" da 6 Km, con passaggi alle 10.11, 13.28 e 16.45. Tre i parchi assistenza presso l'area industriale di Glaca di Piarino alle 8.31, 11.43 e 15.00. I riordinamenti saranno in tutto tre in Via del Sole, alle 10.56, 14.13 e 17.30. Alle 18 il traguardo finale sempre nella Via del Sole, dinnanzi la sede della Delegazione Municipale, sede anche del centro servizi della gara. La Premiazione sarà sul palco arrivo.
A transitare con il numero 1 sulle prove speciali l'equipaggio di casa della Scuderia organizzatrice formato da Carmelo Mondello e Luigi Aliberto sulla Renault Clio Super 1600, a cui seguiranno le gemelle di Armaleo - Vercelli, Campione - Siragusano e la Fiat Punto di Amendolia - Sergio. Di nuovo Renalt Clio con Profeta - Chiappara e Celesti - Lo Neri; prima di poter ammiarare le due Mitsubishi EVO X di Riolo - Alduina e Vintaloro - Riggio. Si paserà dunque alla cateria R3, dove ad aprire i passaggi sarà il cefaludese Marco Runfola, seguito dal tapanese Bartolo Mistretta. I concorrenti percorreranno in totale 206,70 Km di percorso di gara, di cui 39 Km di prove speciali.

Il pilota palermitano ed il navigatore messinese portacolori della Scuderia CST Sport sulla 208 R2 del Team Munaretto con gomme Michelin al Rally di Sanremo hanno vinto la classifica del Campionato Italiano Rally Junior e della classe R2, passando in testa al Tricolore riservato ai giovani. -"Siamo contenti ed emozionati, non avevo mai corso sul bagnato"-. Prossimo round in casa alla 100th Targa Florio
____________________
Sanremo (IM) 9 aprile 2016 - L'equipaggio della Scuderia CST Sport Marco Pollara e Giuseppe Princiotto sulla Peugeot 208 R2 del Team Munaretto e gommata MIchelin è il nuovo leader del Campionato Italiano Rally Junior. Il pilota palermitano di Prizzi e il navigatore messinese di Librizzi, dopo il secondo posto in gara 1, dal secondo crono di gara 2 sono passati al comando della classifica Junior e di quella di categoria R2 , vincendo ed accumulando così i punti decisivi per prendere la testa della classifica Tricolore.

-"Ho imparato tanto. Non avevo mai guidato sul bagnato, per questo provo un gioia più intensa per il successo a Sanremo - ha spiegato Pollara - l'intesa con Giuseppe è perfetta ed insieme abbiamo preso ogni decisione durante le impegnative prove. Grazie alla professionalità del Team Munaretto abbiamo avuto sempre le regolazioni ottimali per la nostra 208, poi i consigli dei tecnici Michelin ci hanno permesso di poter competere sempre al massimo, anche in condizioni davvero difficili come nebbia e pioggia battente. Il lavoro pianificato con CST si sta sempre più rivelando efficace"-.


Protagonisti meno fortunati Alessandro Casella e Gaetano Caputo, che tornano da Sanremo appena sotto le posizioni da podio del CIR Junior. L'equipaggio messinese di CST Sport anche loro sulla Peugeot 208 R2 della svizzera Gilauto, che dopo essere stato al comando in gara 1, a fine della prima giornata sono scivolati nelle retrovie per la rottura di un cerchio. In gara 2 il pilota di Piraino ed il navigatore di Sant'Angelo di Brolo, hanno cercato di imparare il massimo dalla trasferta sanremese, fino ad una prova dalla fine.


Terzo Round del campionatoItaliano rally Juinor sarà in casa per gli alfieri CST alla 100th Targa Florio dal 6 all'8 maggio in provincia di Palermo


Classifica CIR Junior dopo 2 gare: 1. Pollara 21,5 ; 2. Testa 18,5; 3. Bernardi 15 punti; 4. Manfredi -Casella 14.


Calendario Campionato Rally Junior: 18-20 marzo, 39° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (LU); 8-10 aprile, 53° Rally Sanremo (IM); 6-8 maggio, 100th Targa Florio (PA); 27-29 maggio, 23° Rally Adriatico (MC); 8-10 luglio, 44° Rally di San Marino; 23-25 settembre, Rally Roma Capitale (RM); 14-16 ottobre, Rally 2 Valli (VR).

Commenti