Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

REFERENDUM 17 APRILE 2016, AD OPERAZIONI CONCLUSE I RISULTATI DEFINITIVI

Domenica 17 aprile prossimo si svolgerà il referendum abrogativo previsto dall’articolo 75 della Costituzione sulla durata delle trivellazioni in mare, ovvero per l’abrogazione dell’articolo 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale).

Messina, 16/04/2016 – In occasione della consultazione referendaria del 17 aprile 2016, Dalle 19 dello stesso giorno aperta la sala stampa al Viminale. Affluenze on line in tempo reale. La Prefettura di Messina allestirà una Sala Stampa presso il Palazzo del Governo che sarà aperta domenica 17 dalle ore 22 fino alla conclusione degli scrutini, a giornalisti, operatori dei media e addetti ai lavori.
La Prefettura, nella giornata di domenica 17 comunicherà, attraverso il proprio sito Internet, le percentuali di affluenza al mattino, nel pomeriggio e ad operazioni di voto concluse ed i risultati definitivi.

Il referendum è stato convocato con D.P.R. 15 febbraio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale-Serie Generale n. 38 del 16 febbraio 2016. Il corpo elettorale, ripartito negli 8.000 comuni e nelle 61.563 sezioni elettorali del territorio nazionale, è di 46.887.562 elettori, di cui 22.543.594 maschi e 24.343.968 femmine (al 45° giorno antecedente le elezioni).

A questi vanno aggiunti i 3.898.778 elettori residenti all’estero, di cui 2.029.303 maschi e 1.869.475 femmine. La modalità di espressione del voto per gli elettori residenti all’estero è quella per corrispondenza. Lo scrutinio dei voti inizierà alle ore 23 di domenica 17 aprile, subito dopo la chiusura delle operazioni di voto. I giornalisti potranno seguire i risultati degli scrutini dalla sala stampa allestita al Viminale, aperta dalle ore 19 dello stesso giorno, fino al termine delle operazioni di scrutinio.
I dati sull’affluenza alle urne delle ore 12, 19 e 23 saranno pubblicati in tempo reale su Eligendo.
 

Commenti