Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STRISCIA LA NOTIZIA: TERME VIGLIATORE STASERA CON GLI AGRUMI

30 Aprile 2014 - Andrà in onda questa sera su Striscia la Notizia, Canale 5, uno dei tre servizi registrati il mese scorso a Terme Vigliatore. Le tre puntate della rubrica “speranza verde” condotta da Luca Sardella sono incentrate principalmente sulle curiosità delle piante di agrumi, ma in uno dei servizi si parlerà anche del premio nazionale Comuni Fioriti con riprese aree del Parco dei Benedettini e degli addetti comunali intenti alla cura del verde.
Grande soddisfazione per i due promotori Carmelo Scilipoti e Michele Isgrò “in sei mesi siamo riusciti a portare quattro volte Terme Vigliatore sulle reti nazionali partendo da elementi semplici, i rapporti umani con l’amico Luca Sardella e le perle che caratterizzano fortemente il nostro territorio, i fiori e gli agrumi”.
Saranno pochi minuti ma decisamente importanti e incisivi, dice Michele Isgrò, perché il sabato sera Striscia la Notizia supera i dieci milioni di telespettatori; Vetrina formidabile per il buon nome di Terme Vigliatore e le pregiate produzioni di piante di agrumi vanto dei tanti vivai e fonte economica importante del paese.
Nella puntata odierna si parlerà di agrumi giganti mentre successive puntate andranno in onda nei prossimi fine settimana.

Commenti