Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAOARTE DA COMITATO A FONDAZIONE, LA MODIFICA DELLO STATUTO PER TORNARE AI GRANDI EVENTI

Taormina (Me), 05/04/2016 – “TaoArte da Comitato a Fondazione, sì alla modifica dello Statuto che consentirà alla più importante impresa regionale di incrementare il fatturato turistico della città di Taormina e dei comuni del comprensorio”. Lo dice Pippo Currenti, il parlamentare regionale di Giardini Naxos, impegnato nel rilancio di TaoArte, quale strumento indispensabile a incrementare l’industria turistica regionale.
“Lo statuto della costituenda fondazione – spiega il deputato di Sicilia democratica – consentirà ai soggetti pubblici e privati di diventare soci a tutti gli effetti, di contribuire con una dotazione finanziaria propria e promuovere iniziative collegate alle manifestazioni che Taormina Arte vorrà predisporre.

Occorre tornare ai grandi eventi di richiamo internazionale che facciano, come è stato in passato e come era negli intendimenti di Taormina arte sin dalla sua costituzione, da motore per l’intera economia. Il coinvolgimento diretto dei Comuni dell’hinterland taorminese costituirà il valore aggiunto delle manifestazioni. Penso – conclude Currenti - al porto turistico di Giardini Naxos, che potrebbe accogliere i diportisti che prenotano gli eventi, oppure penso anche alle iniziative dei singoli collegate alle grandi kermesse internazionali, che certamente offriranno occasioni di sviluppo occupazionale per il territorio e di sostegno all’economia dell’Isola”.

Commenti