Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

VINITALY 2016: VINO VEGANO, PRIMO ATTESTATO ALLA CANTINA SICILIANA FIRRIATO

11 aprile, 2016 – Francesco Di Sarno, Food&Beverage Manager, Region Southern Europe & Africa di DNV GL – Business Assurance - interverrà martedì 12 a Vinitaly per la consegna ufficiale dell’attestato di certificazione secondo la specifica tecnica di produzione vegana alla cantina siciliana Firriato. La specifica tecnica riassume i principi contemplati dalle principali normative internazionali di riferimento per la produzione alimentare vegana*. Nella fattispecie, attesta che l’alimento - in questo caso il vino - non contiene materie prime, ingredienti e coadiuvanti di origine animale e che non è stato esposto a rischi di contaminazione, ossia di passaggio diretto o indiretto di ingredienti indesiderati. Le aziende che rispettano quanto previsto dalla specifica ottengono - dopo verifica di terza parte - la possibilità di apporre un marchio o di riportare le informazioni direttamente sulla bottiglia, informando così i consumatori che quello che si apprestano a stappare è un “vino vegano”.
La cantina siciliana Firriato è tra i primi in Italia a ottenere il prestigioso riconoscimento da DNV GL.
Francesco Di Sarno, ha commentato: “Sono particolarmente orgoglioso del lavoro fatto con Firriato. Il settore vitivinicolo è una delle colonne portanti dell’agroalimentare italiano; saper rispondere ai bisogni dei consumatori dettando la via per produzioni all’avanguardia è garanzia di prosperità per l’intero settore. I vegani rappresentano una fetta di importanza crescente per il mercato e offrire prodotti in linea con queste esigenze alimentari è fondamentale”.

Federico Lombardo di Monte Iato dell’azienda Firriato ha aggiunto: “Vogliamo poter offrire solo il meglio ai nostri consumatori; per questa ragione lavoriamo all’insegna dei più rigorosi standard internazionali. Poter offrire un vino vegano certificato ci consente di dare una risposta seria, non improvvisata, ai bisogni di chi segue questo regime alimentare”.
Firriato non è nuova all’ottenimento di certificazioni internazionali a garanzia di sostenibilità e qualità della produzione. Oltre ad aver recentemente certificato la propria impronta di carbonio, la cantina annovera anche le certificazioni ISO 9001, ISO 14001, ISO 22005, IFS, BRC, ISO 14064 e Biologico Certificato (legge CE 834/07).

Commenti