Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FISASCAT: DA TAORMINA A MESSINA, LA NECESSITÀ DI REVISIONARE LA NORMATIVA SULLA NASPI

29/05/2016 - Da Taormina la Fisascat Messina ha rilanciato sulla necessità di revisionare la normativa sulla Naspi in vigore dal 1° gennaio 2016. «La nuova assicurazione sociale per l’impiego penalizza fortemente i 10mila lavoratori stagionali del turismo e del comparto termale del comprensorio taorminese dimezzando la durata e l’importo del sussidio» ha sottolineato il segretario regionale aggiunto della Fisascat Sicilia Pancrazio Di Leo. «Non ripristinare la salvaguardia Naspi anche per il 2016 e per gli anni a venire produrrà un allontanamento delle qualifiche professionali in altri settori più retributivi e con maggior periodi lavorativi e ricerca di posti di lavoro anche all’estero» ha aggiunto il sindacalista.

A Messina la Fisascat Cisl territoriale insieme alle altre sigle Cgil e Uil, ha indetto una giornata di sciopero a sostegno della vertenza dei 21 lavoratori del supermercato Simply di Contesse coinvolti dai piani aziendali di ristrutturazione avviati dal Gruppo Sma e prossimi al trasferimento in punti vendita fuori provincia. «Ci opponiamo fermamente a logiche che vanno nella direzione dei tagli operati sulle spalle dei lavoratori e a discapito del territorio» hanno ribadito le tre sigle sindacali che hanno preannunciato nuove iniziative di mobilitazione per tutelare l’occupazione e gli interessi dei 230 lavoratori del Gruppo Sma nel territorio.

Commenti