Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

FUORI DALL’EURO: RICHIESTA DI REFERENDUM ABROGATIVO PER SALVARE L'ITALIA

19/05/2016 - Impegno concreto per salvare l'Italia. Lunedì 16 Maggio 2016, Corte Suprema di Cassazione. Francesco Caizzone, coordinatore regionale della UML e altri 10 (dieci) coordinatori, più il Presidente nazionale dalla UML, hanno depositato presso la Corte di Cassazione a Roma, la richiesta di referendum popolare. Annuncio di una richiesta di referendum abrogativo (16A03813) (GU Serie Generale n.114 del 17-5-2016).
Ai sensi degli articoli 7 e 27 della legge 25 maggio 1970, n.
352, si annuncia che la cancelleria della Corte suprema di
cassazione, in data 16 maggio 2016, ha raccolto a verbale e dato atto
della dichiarazione resa da 16 cittadini italiani, muniti dei
certificati comprovanti la loro iscrizione nelle liste elettorali, di
voler promuovere una richiesta di referendum popolare, previsto
dall'art. 75 della Costituzione, sul seguente quesito:

«Volete Voi che sia abrogata interamente la Legge 17 dicembre
1997 n. 433, pubblicata nella G.U. n. 295 del 19 dicembre 1997, dal
titolo: "Delega al Governo per l'introduzione dell'Euro"?»
Dichiarano di eleggere domicilio in Roma presso la Sig.ra VERI
Anna Maria Giovanna in Via Olbia n. 9 - ROMA 00183 - e-mail:
presidenzacomitatoreferendarioeuroexit@pec.net.
La dimostrazione che, quando si è convinti di quello che si pensa e si dice, devono seguire le azioni concrete.

Convintamente dicevo (ora diciamo) FUORI dall'Euro o si continua a morire, alziamo la testa difendiamo il Paese dagli sciagurati che ci hanno ridotto in schiavitù, e distrutto l'esistenza di un popolo.
In 15 (quindici) anni di Euro ha distrutto tutto il benessere e la ricchezza accumulata in CINQUANTANNI di progresso con tutte le conquiste sociali e il relativo benessere.
A giorni in tutti i comuni sarà possibile firmare.
ULM Sicilia area SUD
Francesco Caizzone
ECCO L'ELENCO DEI FIRMATARI

Commenti