La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

G7 IN SICILIA: A TAORMINA SE CI SARANNO LE CONDIZIONI, ALTRIMENTI…

26 maggio 2016 – Il presidente del Consiglio Matteo Renzi dal Giappone, dov’è in corso di svolgimento il G7 su migranti e terrorismo, nonché sul futuro dell’economia mondiale in crisi, ha incontrato i giornalisti in conferenza stampa ed ha confermato quanto già annunciato ieri: "Il prossimo G7 si terrà in Sicilia 26-27 maggio 2017. La nostra proposta – ha detto Renzi – è Taormina, se ci saranno le condizioni logistiche. Se, tuttavia, non ci dovessero essere le condizioni per organizzare il G7 a Taormina, lo faremo altrove, ma sempre in Sicilia. Dobbiamo ancora fare le ultime verifiche tecniche. Ripeto – ha detto il premier – se non ci dovessero essere le condizioni per farlo a Taormina penseremmo ad altri luoghi della Sicilia.

“Più che una scelta logistica è un fatto di politica culturale. Quale migliore terra della Sicilia che è la terra della bellezza, del volontariato, del medico Pietro Bartolo e dell'innovazione? La scelta di fare il prossimo G7 in Sicilia sarà degna di un appuntamento importante, ha detto ancora il presidente del Consiglio – importante, perché sarà il primo con un nuovo presidente o una nuova presidente americana, dopo le elezioni”.

Commenti