Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INPS: LOTTA ALL'EVASIONE CONTRIBUTIVA CON LE BANCHE DATI

Lunedì 9 maggio, ore 11:30 Palazzo Wedekind, piazza Colonna 366 Roma. La vigilanza documentale Inps. Lotta all'evasione ed elusione contributiva attraverso le banche dati
Roma, 4 maggio 2015 - L’Inps ha messo a punto nuovi presidi di contrasto e prevenzione di fenomeni elusivi della contribuzione attraverso l’utilizzo di banche dati interne ed esterne all’Istituto. Questi nuovi strumenti mirano ad intervenire prima che il comportamento elusivo, evasivo se non fraudolento si sia consolidato ed abbia prodotto danni alle entrate dell’Istituto.

Le attività di vigilanza documentale messe in campo dall’Inps saranno presentate nel corso di una conferenza stampa lunedì 9 maggio a Roma, a Palazzo Wedekind, in Piazza Colonna 366, con inizio alle ore 11.30. Presenteranno l’iniziativa il presidente dell’Inps, Tito Boeri e il direttore centrale Entrate Gabriella Di Michele.

Commenti