Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

INPS: LOTTA ALL'EVASIONE CONTRIBUTIVA CON LE BANCHE DATI

Lunedì 9 maggio, ore 11:30 Palazzo Wedekind, piazza Colonna 366 Roma. La vigilanza documentale Inps. Lotta all'evasione ed elusione contributiva attraverso le banche dati
Roma, 4 maggio 2015 - L’Inps ha messo a punto nuovi presidi di contrasto e prevenzione di fenomeni elusivi della contribuzione attraverso l’utilizzo di banche dati interne ed esterne all’Istituto. Questi nuovi strumenti mirano ad intervenire prima che il comportamento elusivo, evasivo se non fraudolento si sia consolidato ed abbia prodotto danni alle entrate dell’Istituto.

Le attività di vigilanza documentale messe in campo dall’Inps saranno presentate nel corso di una conferenza stampa lunedì 9 maggio a Roma, a Palazzo Wedekind, in Piazza Colonna 366, con inizio alle ore 11.30. Presenteranno l’iniziativa il presidente dell’Inps, Tito Boeri e il direttore centrale Entrate Gabriella Di Michele.

Commenti