Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MESSINA TAGLIATA FUORI DAL MONDO, SENZA COLLEGAMENTI DOPO LE ORE 20

Messina, 3 maggio 2016 - "Messina è tagliata fuori dal mondo. Lo conferma il fatto che dalle 20 in poi non ci siano più navi del servizio pubblico per la Calabria né pullman o treni da Messina verso Palermo. Mentre i cittadini ormai rinunciano al presente e al futuro, il sindaco Accorinti non interviene su questo evidente squilibrio tra garanzia dei servizi di mobilità nel nostro territorio e che fanno il paio con altre scelte ed altrettanti silenzi. E pensa soltanto a operazioni di maquillage, utili soltanto alla sua perenne campagna elettorale".

Così Tonino Genovese, segretario generale della Cisl Messina commenta la notizia sullo stop, dopo le 20, di ogni collegamento fra la città dello Stretto, la Calabria e Palermo.
"L'unico modo per salvare il salvabile oggi - aggiunge Genovese - è che cali il sipario su una Giunta comunale disastrosa che di concreto ha prodotto "zero" e che con pervicace protervia ha definitivamente fatto collassare la città, i servizi, il lavoro e le finanze".


Commenti