Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PESCA VIETATA A MONTALBANO ELICONA, SEQUESTRATE 24 CARPE

Messina, 19/05/2016 - Sabato 14 maggio 2016, nel corso di un controllo del territorio, 5 agenti del nucleo ittico-venatorio della Polizia Metropolitana di Messina, a bordo di due autovetture di servizio, hanno individuato una persona intenta a pescare sulle rive di un laghetto in contrada Polverello nel territorio del Comune di Montalbano Elicona. A seguito di accertamenti si è proceduto al sequestro di 24 carpe in quanto le misure dei pesci sono risultate inferiori a quelle stabile dalla normativa in materia di pesca nelle acque interne e all'applicazione delle sanzioni amministrative previste.
Il pescato è stato devoluto alla Mensa di S. Antonio di Messina.


Commenti