La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SAN FILIPPO DEL MELA: SGOMINATA UNA BANDA DI LADRI D’APPARTAMENTO

24 maggio 2016 - I Carabinieri della Stazione di San Filippo del Mela agli ordini del Luogotenente Rocco Romeo insieme ai colleghi del Nucleo Operativo di Milazzo guidati dal Tenente Cristian Letizia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Barcellona P.G. Dott. Fabio Gugliotta, su richiesta del sostituto Procuratore Dott. Alessandro Liprino Titolare dell’indagine della Procura di Barcellona P.G. diretta dal Procuratore della Repubblica Dott. Emanuele Crescenti arrestavano per “furto aggravato in concorso”, tre soggetti già noti alle forze dell’ordine:

1. DI MENTO GAETANO, 31enne di Spadafora;
2. D’AMICO ANTONINO, 38enne di Barcellona P.G.;
3. PERRONI FRANCESCO, 25enne di San Filippo del Mela.

L’arresto scaturisce da un episodio del 18 gennaio 2016, allorquando un imprenditore di Olivarella, frazione di San Filippo del Mela, denunciava di aver subito il furto di numeroso materiale da lavoro e merce varia, dal suo magazzino, per un valore complessivo di quasi 10mila euro.
I Carabinieri della competente Stazione di San Filippo del Mela insieme alla squadra rilievi del Nucleo Operativo, intervenivano la mattina dopo del furto e, anche grazie all’acquisizione di diversi filmati di video sorveglianza, ricostruivano quanto accaduto. Ovvero che tre persone con il volto travisato, dopo aver danneggiato il portone d’ingresso del magazzino, si erano introdotti furtivamente all’interno ed avevano asportato numerosissimi attrezzi da lavoro e merce varia caricando il tutto su un furgone in loro dotazione.
Proprio il furgone utilizzato dai ladri si dimostrerà un’importante spunto investigativo per i Carabinieri. Il faro di “stop” di quest’ultimo si illuminava, infatti, in modo anomalo e caratteristico di quel singolo veicolo. Da questo indizio, da una capillare acquisizione dei filmati delle telecamere di sorveglianza, insieme a un accurato sopralluogo, i Carabinieri iniziavano una serrata attività di indagine che permetteva di dimostrare che a compiere il furto erano stati i tre odierni arrestati.

I tre arresti rappresentano un importante risultato nel contrasto al fenomeno dei reati predatori. I tre, tutti già noti anche per precedenti episodi di furto, hanno dimostrato organizzazione e professionalità nell’eseguire il colpo a Olivarella. La freddezza, la velocità di esecuzione, insieme alla conoscenza dell’obiettivo, dimostrano una certa “abitudine” della “banda” a questo tipo di reati.

Commenti