Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO DI MESSINA, SAIJA CONFERMA LE DIMISSIONI

Messina, 04/05/2016 - Il CDA dell’Ente Autonomo regionale Teatro di Messina, nella seduta di CDA del 03/05/2016, pur avendo chiesto all’unanimità al dott. Saija di ripensare la sua decisione, ha preso atto della conferma delle dimissioni dallo stesso rassegnate il giorno 02/05/2016.
Il Consiglio d’Amministrazione, nella consapevolezza della grave perdita subita dall’Ente, ringrazia il Dott. Saija per la proficua attività che ha posto in essere in questi due anni, rivitalizzando il Teatro di Messina e innescando doverosi processi di riforma per il buon funzionamento dell’Ente.
Nella medesima seduta il CDA ha deliberato di porre in essere le procedura per la designazione del nuovo Sovrintendente, al fine di non creare un vuoto che sarebbe pregiudizievole per l’Ente.
________________
L'E.A.R. Teatro di Messina e il Liceo scientifico "Seguenza", sezione Artistico, indirizzo "Audiovisivo-Multimediale", comunicano che si terrà un incontro con la stampa sabato 7 Maggio alle ore 10:30 nel Foyer del Teatro Vittorio Emanuele, alla presenza dei rappresentanti delle due istituzioni, a conclusione del progetto per la qualifica di "Operatore fotografico nell'ambito delle attività teatrali", attivato a seguito della Riforma scolastica che sancisce l' "Alternanza Scuola-Lavoro".
Durante l'incontro saranno illustrate le attività formative frequentate dalle classi 3A/A (tutor prof.ssa Barbara Arrigo e per il teatro sig.ra Angela Urzì) e 3B/A (tutor prof.ssa Daniela Pistorino e per il teatro sig.ra Elisabetta Saija) i cui esiti risulteranno documentati da una mostra fotografica e proiezioni multimediali.


Commenti