Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TEATRO DI MESSINA, SAIJA CONFERMA LE DIMISSIONI

Messina, 04/05/2016 - Il CDA dell’Ente Autonomo regionale Teatro di Messina, nella seduta di CDA del 03/05/2016, pur avendo chiesto all’unanimità al dott. Saija di ripensare la sua decisione, ha preso atto della conferma delle dimissioni dallo stesso rassegnate il giorno 02/05/2016.
Il Consiglio d’Amministrazione, nella consapevolezza della grave perdita subita dall’Ente, ringrazia il Dott. Saija per la proficua attività che ha posto in essere in questi due anni, rivitalizzando il Teatro di Messina e innescando doverosi processi di riforma per il buon funzionamento dell’Ente.
Nella medesima seduta il CDA ha deliberato di porre in essere le procedura per la designazione del nuovo Sovrintendente, al fine di non creare un vuoto che sarebbe pregiudizievole per l’Ente.
________________
L'E.A.R. Teatro di Messina e il Liceo scientifico "Seguenza", sezione Artistico, indirizzo "Audiovisivo-Multimediale", comunicano che si terrà un incontro con la stampa sabato 7 Maggio alle ore 10:30 nel Foyer del Teatro Vittorio Emanuele, alla presenza dei rappresentanti delle due istituzioni, a conclusione del progetto per la qualifica di "Operatore fotografico nell'ambito delle attività teatrali", attivato a seguito della Riforma scolastica che sancisce l' "Alternanza Scuola-Lavoro".
Durante l'incontro saranno illustrate le attività formative frequentate dalle classi 3A/A (tutor prof.ssa Barbara Arrigo e per il teatro sig.ra Angela Urzì) e 3B/A (tutor prof.ssa Daniela Pistorino e per il teatro sig.ra Elisabetta Saija) i cui esiti risulteranno documentati da una mostra fotografica e proiezioni multimediali.


Commenti